Chi siamo

logoS.A.I.G.1

La Società delle Associazioni Italiane di Ginevra denominata (S.A.I.G.), costituita il 28 febbraio 2008 dalle Associazioni sopra evidenziati, nasce con la determinazione di riunirsi per formare una realtà rappresentativa, volta a svolgere molteplici attività a favore della Collettività italiana residente nel Cantone di Ginevra.

La S.A.I.G. non si stabilisce nessun scopo di lucro, si riconosce come Società aconfessionale e apartitica, tuttavia si prefigge di mantenere rapporti con personalità politiche italiane e svizzere che hanno obiettivi e finalità convergenti con gli scopi della S.A.I.G., nell’interesse degli italiani residenti nel Cantone di Ginevra.

La S.A.I.G. si prefigge l’incombenza di promuovere e diffondere attività culturali, sociali, informativi volte a valorizzare l’Italia e le sue Regioni, la lingua e la cultura, in prevalenza sul territorio ginevrino.

La S.A.I.G. cura la pubblicazione del suo proprio giornale mensile “La notizia di Ginevra”, dove vengono pubblicati le attività svolte dalla S.A.I.G., dalle Associazioni ed Istituzioni italiane, inoltre, dedica una pagina alle attività della Città di Ginevra e una pagina alle attività del Cantone di Ginevra.

Il Comitato dei Presidenti è l’organo di direzione e di coordinamento della S.A.I.G., ha potere unico di decisione sulle azioni della Società regolamentato dal proprio Statuto e Atto Costitutivo.

Perché proprio una Società di Associazioni? Per delineare un percorso con trasparenza e determinazione, forti di un coordinamento interno che assicuri anche la capacità di fare rete con altre Associazioni e Comitati allo scopo di promuovere, con maggior incisività, quella capacità di azione di cui un numero cospicuo di italiani residenti a Ginevra ne hanno espresso la necessità.11010981_10205277743215112_2948418031611570327_n