Uncategorized
Con la malattia da Coronavirus (COVID-19) che infiamma l’Italia e finalmente in discesa in Cina, è tempo di mettere i numeri in prospettiva

Questo priimo grafico mostra i tassi di contagio in vari paesi fino a due giorni fa: La crescita è esponenziale con coefficiente comune (eccetto che per il Giappone) con tutti gli altri paesi che seguono l’Italia a distanza di diversi…
Continua a leggere
Valeria: L’italiana dell’altra Italia

Oggi per la consueta intervista del nostro “italiano dell’altra Italia”, abbiamo ospite Valeria Simone, laureata in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Infermiera. Anche a lei chiederemo la sua esperienza da “expat”, il suo percorso di avvicinamento alla cultura…
Continua a leggere
Offerte speciali – Cavalleria Rusticana e I Pagliacci

In collaborazione con il Grand Théâtre de Genève, il SAIG ti offre un’eccezionale opportunità di scoprire o riscoprire alcuni dei brani più famosi del repertorio italiano. Un’offerta promozionale del 10% su tutti i biglietti è offerta ai soci per Cavalleria…
Continua a leggere
Il Centro Commerciale di Meyrin: la SAIG inaugura l’evento col Console Generale d’Italia, Antonino La Piana

Di Carmelo Vaccaro L’8 maggio, la SAIG ha inaugurato l’evento del Centro Commerciale di Meyrin: La Dolce Vita, Benvenuti in Italia. In presenza del Console Generale d’Italia a Ginevra, Antonino La Piana, del Direttore del sito, Laurent Baldacci, il Coordinatore…
Continua a leggere
Un Concerto del soprano, Varduhi Khachatryan, per la commemorazione del 25 Aprile

Di Carmelo Vaccaro Il Concerto in occasione della Festa del 25 Aprile con il Soprano, Varduhi Khachatryan traccia l’inizio di un prospero partenariato culturale con l’Associazione AVETIS. Quale migliore debutto se non quello della data storica del 25 Aprile, per…
Continua a leggere
L’Escalade: un evento patriottico ricorrente e molto sentito
L’Escalade deve il suo nome all’assalto, per mezzo di scale di legno smontabili, delle mura della città di Ginevra da parte delle truppe del Duca di Savoia durante la notte tra l’11 ed il 12 dicembre 1602. Ogni anno a…
Continua a leggere
Alla Festa sociale dell’Associazione Lucchesi nel Mondo arriva “Babbo Natale”
L’Associazione dei Lucchesi nel Mondo di Ginevra continua a mantenere alti i colori della Regione Toscana, programmando ed eseguire, con professionalità, le loro attività di sociali che volgono a rappresentare quelli che sono le tradizioni lucchesi e toscani. Dopo il…
Continua a leggere